Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Riqualificazione edilizia pubblica: via libera al DM che assegnerà 1,38 mln
PREMIUM
PremiumVia libera a 1,38 mln di fondi PNRR per la riqualificazione dell’edilizia pubblica

E’ stato approvato in Conferenza Unificata il Decreto Ministeriale di prossima pubblicazione che darà attuazione all’investimento 17 della Missione RePowerEu destinato alla riqualificazione dell'edilizia pubblica

Rinnovabili • Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI con tutte le novità
Building
Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI…

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alle istruzioni per aggiornare…

Rinnovabili • Salva Casa: la guida completa alla sanatoria edilizia 2024
Building
Salva Casa, le linee guida del…

La guida al Salva casa per conoscere tutti gli abusi sanabili con…


Rinnovabili • Bonus Ristrutturazione 2025: Come ottenere la detrazioni massima
Building
Bonus Ristrutturazione 2025: Come ottenere la detrazione massima

Tutte le novità sul Bonus Ristrutturazione 2025: aliquote aggiornate, detrazioni per prime e seconde case, limiti…

Rinnovabili • Superbonus: la guida completa anno dopo anno
Building
Come funziona il Superbonus 2025 e chi può richiederlo

Tutte le novità sul Superbonus 2025 con detrazione al 65% e solo per condomini o mini…

Rinnovabili • C+S Architects completa la nuova scuola NZEB best practice del Miur
Progetti
C+S Architects completa la nuova scuola NZEB best practice del Miur

Immersa in un vasto parco, la scuola NZEB progettato da C+S Architects unisce l’avanguardia spaziale flessibile…

Rinnovabili • Variazioni catastali superbonus- partono i controlli del Fisco
Building
Il Fisco è pronto, via alle lettere per controllare le Variazioni catastali…

Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate circa 500mila immobili ristrutturati con il Superbonus e che potrebbero aver…

Rinnovabili • Smart Cities: sicurezza avanzata e predittiva con la nuova piattaforma Ai
Smart City
Lanciata la nuova piattaforma GenAI per trasformare le città in smart cities

Gestione intelligente del traffico, sicurezza urbana, analisi predittiva in tempo reale, sono solo alcune delle possibilità…

Rinnovabili • Decarbonizzazione edifici UE: sempre più lontani dalla neutralità climatica
PREMIUM
PremiumDecarbonizzazione edifici UE: sempre più lontani dalla neutralità climatica

Il terzo Eu Climate Tracker di BPIE mostra un gap notevole nella decarbonizzazione degli edifici dell’UE.…

Rinnovabili • A che punto è l’UE nella corsa verso gli edifici a emissioni zero entro il 2050?
Building
A che punto è l’UE nella corsa verso  gli edifici a emissioni…

Il World Green Building Council ha elaborato un nuovo tool digitale chiamato “EU Building Policy Tracker”…

Rinnovabili • Stampa 3D per calcestruzzo: raggiunto nuovo traguardo di qualità
Materiali e Tecnologie
Addio alle vecchie casseforme, la stampa 3D del calcestruzzo rivoluziona l’edilizia 

Combinando la classica macchina additiva con un sistema a fresatura CNC una società britannica è riuscita…

Rinnovabili • Correttivo Appalti in vigore: novità su BIM, qualificazioni e prezzi
Building
Entra in vigore il Correttivo Appalti: novità su BIM, revisione prezzi e…

Il 1°gennaio 2025 è entrato in vigore il Correttivo Appalti Pubblici che introduce importanti novità a…

Rinnovabili • Ecobonus: come detrarre le spese per efficientare casa
Building
Ecobonus 2025: come sfruttare al massimo la detrazione per efficientare casa

Cambiano le aliquote dell'Ecobonus 2025, chi può beneficiarne, gli interventi ammessi, i massimali di spesa e…

Rinnovabili • Grattacielo in legno più alto del mondo: nuovo progetto di MGA
Progetti
Il grattacielo in legno più alto del mondo resta nel Winsconsin

Il record per il grattacielo in legno più alto al mondo potrebbe restare nella città di…

Rinnovabili • Sviluppo urbano sostenibile: ecco come l’open source potrebbe cambiare il nostro futuro
Smart City
Come le future city potrebbero trarre vantaggio dalla tecnologia Open Source

Un report UNDP fornisce i 10 passi da compiere per traghettare le città verso uno sviluppo…