Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni entro il 2050: le 7 mosse dell’Energy Transitions Commission
Building
Settore edile responsabile di 12,3Gt di CO2 l’anno: 7 mosse per la decarbonizzazione

Il nuovo report ETC mostra come raggiungere l’obiettivo edifici a zero emissioni entro il 2050 attraverso elettrificazione, efficienza energetica e materiali sostenibili

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo…

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…


Rinnovabili • Contributo a fondo perduto
Green Building
C’è tempo fino al 31 ottobre per richiedere il Contributo a fondo…

Ancora pochi giorni per fare richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal DL Aiuti Quater…

Rinnovabili • City AI Connect
Smart City
Bloomberg lancia City AI Connect, l’hub che integra l’IA nella pianificazione

City AI Connect sarà un hub a disposizione di tutti i leader locali per implementare l'uso…

Rinnovabili • Holcim Awards 2023
Green Building
Holcim Awards 2023, i 20 progetti di edilizia sostenibile migliori al mondo

La Holcim Foundation for Sustainable Construction ha svelato i nomi dei 20 finalisti dell'edizione 2023 di…

Rinnovabili • Rigenerazione urbana
Green Building
Rigenerazione urbana e urban mining per il nuovo quartiere in legno di…

Henning Larsen firma il nuovo quartiere in legno Ponte Roma a Bolzano, esempio di rigenerazione urbana,…

Rinnovabili • Ecosistema urbano 2023
Politiche e Normativa
Ecosistema urbano 2023: in 30 anni di monitoraggio pochi miglioramenti

Il report di Legambiente e Ambiente Italia fa il punto di 30 anni di rilevazioni. Migliori…

Rinnovabili • Cessione credito alle Regioni
Green Building
Cessione credito alle Regioni: chi ha riaperto l’acquisto attraverso le partecipate

La Regine Basilicata è la prima ad aver creato una strategia vincente per consentire la cessione…

Rinnovabili • piazza dell'innovazione di rinnovabili.it
Green Building
Riflettori puntati sui nuovi driver del Real Estate, con il Convegno di…

Il Convegno “Innovazione tecnologica, decarbonizzazione e qualità dell'abitare: i Nuovi Driver del Settore Real Estate” curato…

Rinnovabili • Leyja
Smart City
NEOM lancia Leyja: l’ultima novità per il suo turismo “sostenibile” in costruzione

Dopo l'isola di lusso, la destinazione montana, il centro manifatturiero e la città in linea che…

Rinnovabili • Humanise
Green Building
L’architetto Heatherwick lancia “Humanise”: la campagna contro gli edifici noiosi

Secondo il progettista Thomas Heatherwick le strutture “senz'anima” rendono le persone più stressate e inclini a…

Rinnovabili • Rapporto Federcostruzioni
Green Building
Rapporto Federcostruzioni: nonostante l’inflazione per il 2023 si attende una crescita del…

Secondo il rapporto di Federcostruzioni, presentato oggi al SAIE, per garantire un futuro al settore andranno…

Rinnovabili • Smart city The Ellinikon
Smart City
Proseguono i lavori per smart city The Ellinikon: la più grande rigenerazione…

Foster, Kuma, BIG, Aedas sono solo alcuni dei progettisti che contribuiranno alla progettazione della smart city…

Rinnovabili • Intonaco in facciata
Green Building
Intonaco in facciata, il pericolo dei metalli pesanti dilavati dalla pioggia

Malte ed intonaci della facciata possono contenere metalli pesanti o biocidi che si infiltrano nel terreno…