Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni entro il 2050: le 7 mosse dell’Energy Transitions Commission
Building
Settore edile responsabile di 12,3Gt di CO2 l’anno: 7 mosse per la decarbonizzazione

Il nuovo report ETC mostra come raggiungere l’obiettivo edifici a zero emissioni entro il 2050 attraverso elettrificazione, efficienza energetica e materiali sostenibili

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo…

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…


Rinnovabili • degrado urbano
Green Building
Sarà l’Intelligenza Artificiale a mappare le città per valutare il degrado urbano

Una ricerca dell'Università di Notre Dame e di Stanford ha utilizzato l'Intelligenza Articifiale per mappare in…

Rinnovabili •
Green Building
Festa dell’Architetto 2023: il Premio Architetto italiano va in Trentino

I temi ambientali e la risposta alle questioni emergenziali, sono i temi trattati in questa edizione…

Rinnovabili • Vendere casa dopo Superbonus
Green Building
Vendere casa dopo Superbonus, Manovra: salgono a 10 gli anni d’attesa

Novità nell'ultima bozza del ddl Bilancio 2024. Aumenta a 10 anni l'attesa nel caso in cui…

Rinnovabili • economia circolare edilizia
Smart City
Con l’economia circolare l’edilizia di Londra risparmierebbe 11mln di ton di CO2

Come trasformare Londra nella Capitale mondiale dell'economia circolare in edilizia? La soluzione proposta da Mace fa…

Rinnovabili • Superbonus in Manovra
Green Building
Superbonus in Manovra: la tassa “nascosta” che colpisce le ristrutturazioni

Secondo un articolo contenuto nella prossima Legge di Bilancio 2024, i costi di ristrutturazione sostenuti con…

Rinnovabili • Quay Quarter Tower
Green Building
Il miglior retrofit al mondo? Quello della Quay Quarter Tower di Sydney

Il Council on Tall Buildings and Urban Habitat ha premiato la Quay Quarter Tower con 7…

Rinnovabili • The Spiral
Green Building
The Spiral, il primo grattacielo ziggurat ad alta efficienza, è ora realtà

Il team di Bjarke Ingels Group ha completato The Spiral, il primo grattacielo di New York…

Rinnovabili • Piccoli Comuni
Green Building
Prorogato il Bando Piccoli Comuni: presentati solo il 25% dei progetti

Dei 4.900 interessati a partecipare al Bando Piccoli comuni, solo un quarto è riuscito a presentare…

Rinnovabili • vepa
Green Building
Vetrate amovibili Vepa su logge e balconi: edilizia libera o permesso di…

Nonostante il DL Aiuti bis abbia modificato il TUE inserendo le VEPA tra gli interventi di…

Rinnovabili • Metaverso urbano
Smart City
Metaverso urbano: entro il 2030 oltre 700 città ne avranno uno. Roma…

Roma, Seoul e Tampere sono tra le prime città a sperimentare il Metaverso Urbano, portando la…

Rinnovabili • Sky garden
Green Building
Sky garden, permeabilità e qualità del vivere per l’ultimo grattacielo di Seoul

Seguendo il pensiero “porosità uguale prosperità” i progettisti di ODA hanno rilasciato i disegni del nuovo…

Rinnovabili • Legge di Bilancio 2024
Green Building
Legge di Bilancio 2024: prorogate misure sul caro materiali, non c’è spazio…

Le novità contenute nella prossima Manovra 2024 parlano di Stop alle cessioni del credito, niente proroga…