Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • piastrelle stampate in 3D
R&D
Come trasformare rifiuti, alghe e micelio in piastrelle stampate in 3D

Un processo produttivo che permette di realizzare piastrelle stampate in 3D completamente biodegradabili e con pattern…

Rinnovabili • decreto superbonus
Green Building
Solo l’1% dei condomini si salverà grazie al Decreto Superbonus

Le reazioni a caldo del comparto delle costruzioni in merito al Decreto Superbonus approvato a fine…

Rinnovabili • smart building
Green Building
Sicurezza, comfort e sostenibilità: Smart Building unica risposta per la decarbonizzazione

Uno studio condotto dalla Johnson Controls evidenzia la consapevolezza degli attori del real estate del ruolo…

Rinnovabili • abitare sulla luna
Green Building
Abitare sulla Luna diventa realtà: la DARPA si affida alla stampa 3D…

Il progetto LunA-10 riunirà molteplici aziende provenienti dai settori dell'energia, delle costruzioni, della comunicazione e della…

Rinnovabili • Moratoria Superbonus
Green Building
Nel 2023 la spesa del Superbonus è arrivata a 40mld: ora serve…

Secondo il Centro Studi CNI, se l'Esecutivo considera il Superbonus inefficacie, dovrebbe prevedere un piano alternativo…

Rinnovabili • Mindfulness City
Green Building
BIG progetta “Mindfulness City”, la città della consapevolezza sostenibile costruita sui ponti

Mindfulness City nasce con il desiderio di traghettare il Bhutan verso il futuro senza dimenticare l'attenzione…

Rinnovabili • cemento stampato in 3D
Green Building
La NASA avvia la ricerca del primo cemento stampato in 3D senz’acqua…

Mancano pochi anni al ritorno dell'Uomo sula Luna, ma per creare insediamenti duraturi dobbiamo re-immaginare il…

Rinnovabili • Piano casa
Green Building
Salvini promette un “imponente” Piano Casa a partire dal 2025: al via…

Si è svolta la prima riunione dedicata al Piano Casa e che ha visto la partecipazione…

Rinnovabili • La Défense Parigi
Green Building
RSHP trasformerà La Défense di Parigi, nel primo quartiere “post-carbon”

Il quartiere degli affari La Défense di Parigi è pronto ad arricchirsi di un nuovo progetto…

Rinnovabili • Padiglione Italia,
Green Building
Expo Osaka 2025: padiglione Italia primo ad aprire il cantiere tra i…

E' l'Italia il primo Paese tra i 160 partecipanti ad avviare la costruzione del proprio Padiglione…

Rinnovabili • proroga al Superbonus
Green Building
Nessuna proroga al Superbonus nella Legge di Bilancio 2024: si pensa al…

Tra lo scontento generale della filiera arriva la conferma, non ci sarà nessuna proroga al superbonus…

Rinnovabili • ICity Rank 2023
Smart City
ICity Rank 2023: quali sono le città italiane più digitali?

Quest'ultima edizione dell'ICity Rank 2023 prende in esame tre categorie chiave: il livello della digitalizzazione della…