Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Costi di costruzione
Green Building
Costi di costruzione in salita, ma cala (finalmente) il prezzo delle materie…

La Global Assistance Development pubblica il nuovo Construction Cost Report 2023, che porta luce sull’andamento dei…

Rinnovabili • Sismabonus ordinario
Green Building
Bonus edilizi 2024: Eco, Super o Sismabonus ordinario? Ecco qual è il…

Mentre il Supersismabonus passa al 70%, il Sismabonus ordinario consente ancora una detrazione all'80%. Ma per…

Rinnovabili • Scuola in legno
Green Building
La Bio scuola in legno a ‘energia positiva’ ispirata alle costruzioni finlandesi

A fare la differenza nella scuola in legno francese Oiseau Lyre è l'attenzione al dettaglio che…

Rinnovabili • Legge di Bilancio 2024
Green Building
Edilizia e Legge di Bilancio 2024: tasse in più per chi vende…

Nel caso di vendita di immobili riqualificati con il Superbonus prima di 10 anni, saranno tassate…

Rinnovabili • contributo ricostruzione
Green Building
Aree Sisma fuori da Stop e modifiche del nuovo Decreto Superbonus

In una nota il Commissario alla ricostruzione Castelli sottolinea che le disposizioni contenute nel nuovo decreto…

Rinnovabili • Bonus ristrutturazione
Green Building
Bonus edilizi 2024, la detrazione più longeva: il Bonus ristrutturazione

L'unico dei bonus edilizi 2024 considerabile “strutturale” è il Bonus Ristrutturazione che ancora fino al 31…

Rinnovabili • archeologia industriale
Smart City
Ecodistrict LaMercedes, Barcellona insegna come riciclare l’archeologia industriale

L'ecodistretto laMercedes trasformerà l'archeologia industriale dell'ex fabbrica automobilistica in un nuovo quartiere capace di reagire al…

Rinnovabili • Spalmacrediti
Green Building
Fallisce l’inventario del Fisco sui crediti fiscali inutilizzati

Si parla di crediti fiscali inutilizzati ed incagliati nell'interrogazione alla Camera del deputato Fenu. Purtoppo la…

Rinnovabili • edificio più sostenibile UK
Green Building
Una parete verde di 350.000 piante per Eden, l’edificio più sostenibile dell’UK

Si chiama Eden l'edificio più sostenibile dell'UK costato solo il 2% in più rispetto allo standard…

Rinnovabili • Prezzi delle case
Green Building
Nel 2023 i prezzi delle case Italia sono cresciti dell’1,7% raggiungendo i…

I maggiori incrementi annuali spettano ad Oristano (+12,3%) e Napoli (+11,2%), mentre Roma regista una battuta…

Rinnovabili • Ricostruzione post sisma
Green Building
Ricostruzione post sisma, niente 110% se l’edificio è già in sicurezza

Un immobile oggetto di ricostruzione post sisma 2009 in quali casi potrà ancora sfruttare il Superbonus…

Rinnovabili • Facciate ventilate
Green Building
Facciate ventilate: dopo 20 anni aggiornata la norma UNI 11018

Il testo, già in vigore, riporta la terminologia ed i requisiti delle facciate ventilate in qualsiasi…