Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • ecobonus-superbonus
Green Building
Bonus edilizi 2024: come riqualificare casa con l’Ecobonus

Tra le detrazioni valide fino al 31 dicembre 2024 c'è anche l'Ecobonus, destinato agli interventi che…

Rinnovabili • Riqualificazione edifici storici
Green Building
Come coniugare efficienza e tutela? La guida alla riqualificazione degli edifici storici

Uno studio di ENEA definisce le linee guida per intervenire con criterio sulla riqualificazione degli edifici…

Rinnovabili • Direttiva Case Green
Green Building
Direttiva Case Green, anche la Commissione ITRE del Parlamento dice Si

Supera anche il voto della Commissione Industria, Ricerca ed Energia, il testo di revisione della Direttiva…

Rinnovabili • Architettura bioclimatica
Green Building
La cascata verde diventa l’architettura bioclimatica del Tianfu Software Park

MVRDV torna a stupire con il progetto per gli edifici del Tianfu Software Park di Chengdu,…

Rinnovabili • Decreto Superbonus
Green Building
Decreto Superbonus, a rischio 40.000 cantieri: mini proroga o “sal extra” le…

Da ANCE arrivano du possibili ipotesi per correggere il Decreto Superbonus ed evitare così contenzioni e…

Rinnovabili • Smart Building
Smart City
Smart City in Italia: grazie ai 17 mld del PNRR, 2,5 mln…

Uno studio di Unicusano mostra una fotografia delle Smart City in Italia del prossimo futuro, dove…

Rinnovabili • piano casa
Green Building
Piano Casa, il MIT elabora la strategia partendo dal dialogo con i…

Partendo da Tavoli di lavoro con gli enti territoriali interessati, il MIT è pronto ad elaborare…

Rinnovabili • Aquellum
Smart City
Aquellum, la città futuristica nascosta nella montagna Araba di NEOM

Aquellum sarà una comunità sotterranea digitalizzata, improntata su uno stile di vita futuribile e, teoricamente, ecofriendly…

Rinnovabili • Mancata proroga a Superbonus
Green Building
Nell’emendamento al DL Salva Spese compare proroga al Superbonus 110 %

Una proposta inizialmente bipartisan quella sulla mini proroga al superbonus 110% per i cantieri che abbiano…

Rinnovabili • carlo ratti
Green Building
Carlo Ratti firma il Padiglione Francia ad Expo Osaka 2025

Lo studio di architettura Coldefy e il team di Carlo Ratti hanno svelato il progetto per…

Rinnovabili • Schiuma isolante
Green Building
Arriva dall’ETH la schiuma isolante stampata in 3D per un’edilizia senza cemento

Dal riciclo dei rifiuti industriali, i ricercatori dell'ETH hanno ottenuto una schiuma isolante minerale adatta alla…

Rinnovabili • case del 2030
Green Building
Come saranno le case del 2030: IKEA lo ha chiesto all’IA

Tre scenari che cambieranno in base a come gestiremo il cambiamento climatico, tra viaggi sottoforma di…