Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Riqualificazione edilizia pubblica: via libera al DM che assegnerà 1,38 mln
PREMIUM
PremiumVia libera a 1,38 mln di fondi PNRR per la riqualificazione dell’edilizia pubblica

E’ stato approvato in Conferenza Unificata il Decreto Ministeriale di prossima pubblicazione che darà attuazione all’investimento 17 della Missione RePowerEu destinato alla riqualificazione dell'edilizia pubblica

Rinnovabili • Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI con tutte le novità
Building
Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI…

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alle istruzioni per aggiornare…

Rinnovabili • Salva Casa: la guida completa alla sanatoria edilizia 2024
Building
Salva Casa, le linee guida del…

La guida al Salva casa per conoscere tutti gli abusi sanabili con…


Rinnovabili •
Smart City
Smartcity e veicoli intelligenti: la ricetta italiana per il futuro

Presentato venerdì al Motor Show il progetto "Grande Melo", concepito da Armesi e Assoknowledge, sarà la…

Rinnovabili •
Featured
Efficienza energetica degli edifici: un’opportunità di sviluppo

Si terrà il 7 dicembre il Convegno sulla riqualificazione energetica degli edifici, per attuare le direttive…

Rinnovabili •
Green Building
Spagna: piano d’azione per riqualificare 10mln di abitazioni

Uscire dalla crisi economica, ridurre le emissioni di CO2, aumentare la qualità della vita: cambiamenti possibili…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
CarbonLight Home: la casa intelligente fatta di luce

Carbon Light House è un modello innovativo di greenbuilding, che grazie all'"involucro dinamico attivo", garantisce elevate…

Rinnovabili •
Green Building
Certificazione ITACA per la futura sede della Regione Piemonte

Il grattacielo più alto d'Italia con 209 m d'altezza per 208 milioni di euro di spesa…

Rinnovabili •
Green Building
Condono edilizio: no anche dal Ministro Corrado Clini

"Chi investe con opere o con azioni in progetti di manutenzione che hanno effetti positivi per…

Rinnovabili •
Green Building
Indagine ISPO: gli italiani e l’efficienza energetica

L'87% dei cittadini italiani è consapevole che il miglioramento dell'efficienza e del risparmio energetico è possibile…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
L’efficienza tecnologica dell’involucro edilizio è made in Schüco

Schüco vince il premio miglior prodotto “iF design 2012” con tre soluzioni innovative, che trasformano l'involucro…

Rinnovabili •
Smart City
L’alternativa sostenibile delle città giapponesi

Si chiama Fujisawa Sustainable Smart Town, il modello futuro di eco città giapponese. Ad energia zero…

Rinnovabili •
Green Building
La tecnologia al servizio del cittadino: le 25 migliori città

Pronta la seconda edizione del report sulle città mondiali che meglio hanno saputo interpretare l'innovazione tecnologica…

Rinnovabili •
Green Building
L’Aquila: primo edificio in muratura isolato sismicamente

Pronto il progetto pilota per la realizzazione del primo edificio in muratura in laterizio per il…

Rinnovabili •
Green Building
Trentino, Basilicata e Friuli: le regioni più Green d’Italia

Aggiornato l'Indice Green Economy della Fondazione Impresa, significativi i dati relativi al settore edile, alle detrazioni…