Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Riqualificazione edilizia pubblica: via libera al DM che assegnerà 1,38 mln
PREMIUM
PremiumVia libera a 1,38 mln di fondi PNRR per la riqualificazione dell’edilizia pubblica

E’ stato approvato in Conferenza Unificata il Decreto Ministeriale di prossima pubblicazione che darà attuazione all’investimento 17 della Missione RePowerEu destinato alla riqualificazione dell'edilizia pubblica

Rinnovabili • Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI con tutte le novità
Building
Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI…

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alle istruzioni per aggiornare…

Rinnovabili • Salva Casa: la guida completa alla sanatoria edilizia 2024
Building
Salva Casa, le linee guida del…

La guida al Salva casa per conoscere tutti gli abusi sanabili con…


Rinnovabili •
Featured
La rivoluzione mancata delle Grandi Opere italiane

Un dossier approfondito presentato ieri da WWF, contenente l'elenco delle opere infrastrutturali, urbanistiche, idrogeologiche ed ambientali,…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
Una passeggiata tra gli Alberi Solari di Singapore

Serre climatizzate carbon neutral più grandi del mondo e "Alberi giganti" per il Giardino botanico di…

Rinnovabili •
Green Building
Concorsi di architettura per riqualificare 19 comuni dell’Emilia Romagna

Regione Emilia-Romagna, per sostenere la qualità urbana, attraverso il recupero delle opere cittadini, la riqualificazione delle…

Rinnovabili •
Green Building
CNAPPC-Cresme: il futuro nelle riqualificazioni edilizie

Drammatico scenario di crisi evidenziato dal rapporto Cresme. Gli architetti italiani: "Puntare al settore delle green…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
Il risparmio energetico attivo di Schüco

Con le sue molteplici sperimentazioni, Schüco è diventato un interlocutore fidato per i professionisti del settore,…

Rinnovabili •
Green Building
Sicurezza edifici scolastici: 1 mld di euro per il Mezzogiorno

Fondi europei per il Sud Italia, per riqualificare le precarie strutture scolastiche, adeguandole in sicurezza, innovazione…

Rinnovabili •
Green Building
Posata la prima pietra dell’Eco-Park cinese/tedesco

Dieci chilometri quadrati per vivere e lavorare, otto quartieri ecologici immersi nel verde, dotati di tecnologie…

Rinnovabili •
Green Building
Decreto Monti: via libera alle Case in legno oltre i quattro piani

Il decreto Salva Italia modifica le prescrizioni per le costruzioni in legno oltre i 4 piani,…

Rinnovabili •
Smart City
Pensare al futuro ed agire sostenibile: Vitoria-Gasteiz

Tre decenni di sostenibilità per l'European Green Capital del 2012, una collaborazione perfetta tra cittadini, Municipalità…

Rinnovabili •
Green Building
Otto gruppi di ricerca italiani per il concorso internazionale di E.ON

Giunto alla sua quarta edizione il concorso "E.ON International Research initiative 2012", avrà come protagonista le…

Rinnovabili •
Clima e Ambiente
Obiettivo Carbon Free: l’eccellenza di Carloforte

Zero emissioni entro il 2014, questa la promessa del Comune di Carloforte per migliorare la qualità…

Rinnovabili •
Green Building
Un complesso NET Zero Energy per Philadelphia

Un progetto di riqualificazione urbana, per la realizzazione di 126 unità residenziali, 8.700mq commerciali, orti in…