Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Ristrutturazione di un fabbricato rurale
Green Building
Bonus casa 50%, è valido anche per la ristrutturazione di un fabbricato…

Un fabbricato accatastato come rurale può essere ristrutturato sfruttando la detrazione al 50% previsto dal Bonus…

Rinnovabili • Quirinale 5.0
Progetti
Quirinale 5.0: il Demanio punta a creare un “digital twin” per ogni…

Il progetto Quirinale 5.0 permetterà di gestire e valorizzare il complesso del Palazzo del Quirinale proponendo…

Rinnovabili • case-legno
Smart City
Nasce il network Timber Forward Italia per superare i pregiudizi sulle costruzioni…

Creare una cultura del legno superando le barriere che ostacolano la diffusione delle costruzioni in legno…

Rinnovabili • Direttiva EPBD
Green Building
Le tre condizioni per garantire il successo della Direttiva EPBD “Case Green”

Secondo la Federazione Europea dell'Industria delle Costruzioni il successo della Direttiva EPBD dipenderà dalla risoluzione di…

Rinnovabili • idrogel in nanocellulosa
Materiali e Tecnologie
Il primo idrogel in nanocellulosa e alghe stampato in 3D per la…

Per la prima volta una soluzione composta da idrogel in nanocellulosa e alghe è stata stampata…

Rinnovabili • Tartan School
Green Building
Edilizia scolastica in CasaClima A per l’ampliamento della Tartan School 

Realizzato da MoDusArchitects, ampliamento dell’edificio scolastico per la Tartan School coniuga il benessere degli studenti con…

Rinnovabili • Superbonus al 70%,
Green Building
Bonus edilizi 2024: il Superbonus al 70%, come cambia e chi lo…

A partire dal 1°gennaio 2024 le spese per l’efficientamento energetico previste dal Superbonus potranno essere detratte…

Rinnovabili • superbonus in base al reddito
Green Building
Contributo a fondo perduto Superbonus 90%: è valido anche per il 2024?

Per i redditi bassi che hanno avviato lavori per il Superbonus 90% nel 2023 già a…

Rinnovabili • green building
Green Building
Cuscinetti in ETFE e paglia per l’insolito green building giapponese See Sea…

E’ l’architettura passiva la protagonista del See Sea Park, un green building giapponese che sfrutta l’aria…

Rinnovabili • 11 Skies
Green Building
11 Skies: grazie all’IA raggiunto l’equilibrio ottimale tra efficienza e benessere

Grazie alla consulenza di Arup per gli aspetti sostenibili, l’hub 11Skies adiacente all’Aeroporto di Hong Kong…

Rinnovabili • Bonus acqua potabile 2024
Green Building
Entro il 28 febbraio al via le domande per il Bonus acqua…

C’è tempo fino al 28 febbraio 2024 per richiedere il credito d’imposta pari al 50% delle…

Rinnovabili • 1 Undershaft
Green Building
1 Undershaft o The Shard: quale sarà il grattacielo più alto del…

Il grattacielo più alto del Regno Unito potrebbe diventare 1 Undershaft eguagliando in altezza The Shard…