Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Riqualificazione edilizia pubblica: via libera al DM che assegnerà 1,38 mln
PREMIUM
PremiumVia libera a 1,38 mln di fondi PNRR per la riqualificazione dell’edilizia pubblica

E’ stato approvato in Conferenza Unificata il Decreto Ministeriale di prossima pubblicazione che darà attuazione all’investimento 17 della Missione RePowerEu destinato alla riqualificazione dell'edilizia pubblica

Rinnovabili • Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI con tutte le novità
Building
Modulistica Salva Casa, il Quaderno ANCI…

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alle istruzioni per aggiornare…

Rinnovabili • Salva Casa: la guida completa alla sanatoria edilizia 2024
Building
Salva Casa, le linee guida del…

La guida al Salva casa per conoscere tutti gli abusi sanabili con…


Rinnovabili •
Inquinamento
Ilva: approvato il piano ambientale da 146 mln

Il Cda dell'azienda tarantina ha approvato il piano di investimenti ambientali da 146 mln di euro,…

Rinnovabili •
Inquinamento
Goletta Verde torna in porto: è emergenza foci

120 punti inquinati, uno ogni 62 km di costa, con una concentrazione batterica fuori legge. I…

Rinnovabili •
Smart City
Lo stile di vita “alla Nantes”

Situata lungo il fiume Loira, la città di Nantes ha saputo trasformarsi in greencity, puntando sul…

Rinnovabili •
Green Building
L’edifico dei record del Giappone

Emetterà solo 38 kg/mq di Co2 in un anno, il 68% in meno rispetto agli edifici…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
L’Aquila Smart City: il progetto ai nastri di partenza

Si è tenuto mercoledì il 1° incontro per trasformare l'Aquila in Smart City, individuando un nuovo…

Rinnovabili •
Green Building
Festival de l’architecture: ecocreatività in 20mq

Nominati i vincitori di Archi

Rinnovabili •
Green Building
Un “Alveare” come facciata per il nuovo edificio UNStudio

Una trama esagonale a disegnare la facciata permetterà all'innovativo grattacielo di raggiungere elevati livelli di efficienza…

Rinnovabili •
Green Building
Terminata la nuova super sede londinese di Google

Divertimento, efficienza, ecologia: le parole chiave del nuovo GoogleHQ già pronto per la certificazione LEED Platinum…

Rinnovabili •
Green Building
Torino si aggiudica l’International Architecture Awards 2012

Uno dei più importanti riconoscimenti per la qualità della pianificazione urbana, destinato a progetti che hanno…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
UnoMattina: le superfici mangia-smog

Cementi, ceramiche, tegole ed asfalti mangia-smog, che sfruttando il processo fotocatalitico catturano gli agenti inquinanti e…

Rinnovabili •
Politiche e Normativa
Greenbuilding d’élite

Uno standard di certificazione per pochi, destinato ad edifici ad energia e acqua zero, car free,…

Rinnovabili •
Green Building
Presentate le strategie UE per rilanciare il settore edile

Sono state presentate oggi dalla Commissione Europea le strategie di rafforzamento del settore delle costruzioni per…