Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Concentrazioni di radon
Green Building
Come evitare che un intervento di risparmio energetico aumenti le concentrazioni di…

E’ stato pubblicato l’aggiornamento del PNAR, il Piano Nazionale decennale che stabilisce le linee d’azione per…

Rinnovabili •
Green Building
Alla ‘socialità dell’architettura’ di Riken Yamamoto, il Pritzker Prize 2024

Il 53° vincitore del Pritzker Architecture Prize 2024 è l’architetto giapponese Riken Yamamoto, premiato per la…

Rinnovabili • “Immobili e bonus fiscali 2024”
Green Building
Immobili e bonus fiscali 2024, i Notai aggiornano la guida 

Il Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con 14 Associazioni dei Consumatori ha pubblicato l’aggiornamento della…

Rinnovabili •
Green Building
Crisi abitativa e climatica: il catalogo che mostra le case di “domani”

Sviluppato in collaborazione con HUB e Bridges Fund Management, il manuale ideato da MVRDV mostra come…

Rinnovabili • Mercato immobiliare italiano
Green Building
Mercato immobiliare italiano, aumentano le compravendite di case in Classe A 

Secondo l’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, di ENEA e I-Com, gli italiani scelgono l’acquisto di case per…

Rinnovabili •
Green Building
Climatizzazione a costo zero con il dispositivo sandwich che cambia con la…

La Wuhan University of Technology ha sviluppato un raffreddatore radiativo sensibile alla temperatura per una climatizzazione…

Rinnovabili • grattacielo alto 2 km
Green Building
Riyad, c’è Foster + Partners dietro al progetto per il grattacielo alto…

Secondo alcune indiscrezioni lo studio Foster + Partners si sarebbe aggiudicato la progettazione di un grattacielo…

Rinnovabili • Progettazione passiva
Green Building
Come ridurre i consumi con la progettazione passiva grazie a Google Street…

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Notre Dame ha elaborato un sistema predittivo capace di analizzare…

Rinnovabili • Riqualificazione energetica
Green Building
Enea si affida al Metaverso per migliorare la riqualificazione energetica in casa

Grazie alla realtà aumentata ed al Meteverso l’EnergyMetaSchool di ENEA permette di toccare “virtualmente” con mano…

Rinnovabili • Incentivi rimozione amianto
Green Building
Incentivi rimozione amianto: a quali bonus 2024 dà diritto la bonifica?

Le spese per la rimozione dell’amianto in un edificio abitativo possono essere detratte a seconda dell’intervento…

Rinnovabili • Edifici a zero emissioni
Green Building
Non sempre il legno è la risposta per costruire edifici a zero…

Il team di UNStudio ha elaborato uno strumento che gli ha permesso di progettare edifici a…

Rinnovabili • Bonifici parlanti Bonus edilizi
Green Building
Bonifici parlanti sui Bonus edilizi: attenzione all’aumento della ritenuta

Entra in vigore dal 1° marzo 2024 l’aumento all’11% della ritenuta d’acconto sui bonifici parlanti inerenti…