Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • energia condivisa
Mercato
L’energia condivisa che crea valore per tutti gli stakeholder: la ricetta di…

Dall’agrivoltaico al lending crowdfunding, dalla produzione rinnovabile ad un’energia condivisa con il territorio per coltivare legami…

Rinnovabili • Mercato impianti 2024
Green Building
Le riqualificazioni energetiche spingono il mercato impianti: Italia seconda in Europa

Nel 2021 il mercato degli impianti ibridi è cresciuto del 355% grazie agli incentivi fiscali. Nonostante…

Rinnovabili • Case stampate in 3D
Green Building
ICON sviluppa CarbonX, il cls a basse emissioni per case stampate in…

La società leader nella stampa di case in 3D, ICON, ha prodotto CarbonX un calcestruzzo estrudibile…

Rinnovabili • TEK, il maxi distretto dell’innovazione digitale
Smart City
A Bologna nasce TEK, il distretto dell’innovazione digitale 

Considerato tra i più grandi interventi di rigenerazione urbana a livello nazionale, l’intervento per TEK il…

Rinnovabili • Rifiutare Cessione del credito
Green Building
Come rifiutare una cessione del credito successiva alla prima

Una nuova circolare stabilisce le regole da seguire nel caso in cui cedente e cessionario decidano…

Rinnovabili • Finanziamenti bioedilizia
Green Building
Alleanza globale tra i grandi del Green Building per sbloccare i finanziamenti…

Le organizzazioni del green building di Regno Unito, degli Stati Uniti e dell’Australia hanno sottoscritto un’alleanza…

Rinnovabili • Sismabonus acquisti 2024
Green Building
E’ possibile ottenere la detrazione del Sismabonus acquisti 2024 se i lavori…

In una nuova risoluzione l’AdE mette in evidenza cosa accade alla detrazione prevista dal Sismabonus acquisti…

Rinnovabili • sace
Mercato
Grazie a SACE le imprese italiane sono pronte ad una duplice transizione

Il complesso percorso verso il Green New Deal italiano passa attraverso la duplice transizione, ecologia e…

Rinnovabili • nubifragi
Smart City
Un quartiere a prova di nubifragi: è l’ecovillaggio di Montale

L’ecovillaggio di Montale, a sud di Modena, è in grado di raccogliere l’acqua piovana dei nubifragi…

Rinnovabili •
Green Building
Avrà la forma di un “armadillo sferico” il nuovo stadio di Las…

Con la più grande parete vetrata in cavi metallici al mondo, il nuovo stadio di Las…

Rinnovabili • Gender gap
Green Building
Sempre più donne ingegnere, ma il Gender gap aumenta

In occasione della Giornata della Donna, il Centro studi CNI ha elaborato un report che mette…

Rinnovabili • iCapital 2024
Smart City
iCapital 2024: chi sarà la capitale europea dell’innovazione?

E’ aperto il concorso iCapital 2024 per eleggere le European Capital of Innovation, le città che…