Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Il mercato italiano delle Smart City
Smart City
Il mercato italiano delle Smart City cresce dell’11% e supera il miliardo…

Illuminazione pubblica, smart mobility ed energia green sono i tre ambiti che guidano il mercato italiano…

Rinnovabili • Riccardo Piunti
Riciclo
Presidente Piunti, CONOU: il modello italiano funziona ed è unico in Europa

CONOU si conferma un esempio virtuoso di economia circolare, l’unico sistema che riesce a raccogliere la…

Rinnovabili • Strijp-S Tribune di MVRDV
Progetti
Se l’edificio diventa “tribuna” della piazza: lo Strijp-S Tribune di MVRDV

Entro la fine del 2024 dovrebbe partire la costruzione per Strijp-S Tribune di MVRDV un edificio…

Rinnovabili • alternative alle caldaie a gas
Building
Le alternative alle caldaie a gas dopo lo stop imposto dalla Case…

Il blocco alle caldaie a gas imposto dalla Direttiva Case Green apre la strada a soluzioni…

Rinnovabili • Direttiva Case Green
Building
Direttiva Case Green in Gazzetta: tutte le scadenze da tenere a mente

Un iter di revisione durato due anni e mezzo quello che ha visto protagonista la Direttiva…

Rinnovabili • Spalma Crediti in 10 anni
Building
Spalma Crediti in 10 anni per il Superbonus, Giorgetti: “Sarà obbligatorio”

Intervenuto in Commissione Finanze al Senato, il Ministro Giorgetti annuncia l’intenzione di applicare nuovamente lo spalma…

Rinnovabili • ponte per Baltimora
Smart City
Sarà smart e green il nuovo ponte di Baltimora proposto da Carlo…

Predittivo, adattabile, sostenibile e sicuro, sono le parole chiave del progetto di ricostruzione del Ponte di…

Rinnovabili • Smart Building
Building
Gli Smart Building in Italia: la chiave per riqualificare il patrimonio guadagnando

Secondo il Rapporto Strategico della Community Smart Building di The European House Ambrosetti presentato oggi a…

Rinnovabili • erosione costiera
Smart City
100 milioni di mangrovie per combattere l’erosione costiera di Dubai

Il progetto Dubai Mangroves immaginato da URB propone di limitare l’erosione costiera di Dubai grazie ad…

Rinnovabili • Scuola circolare
Progetti
E’ realtà la Scuola circolare di C+S: si monta con un kit…

Circolari, Montabili e Riciclabili, sono le scuole best-practice progettate da C+S Architects fornite con un kit…

Rinnovabili • Barometro degli edifici sani 2024
Building
Il Barometro degli edifici sani 2024: quanto è salubre la casa in…

Un europeo su 4 oggi vive in un edificio con qualità dell’aria interna inferiore agli standard…

Rinnovabili •
Progetti
Campus Universitario green, Ingegneria Biomedica a Milano diventa gas free

Filippo Taidelli Architetto firma il campus universitario green “Roberto Rocca Innovation Building” di Milano creando una…