Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Case Green in Italia
Building
Per attuare la Direttiva Case Green in Italia serviranno fino a €1.000…

Attuare la Direttiva Case Green in Italia significa mettere mano almeno al 63% del patrimonio immobiliare…

Rinnovabili • Cemento a zero emissioni
Materiali e Tecnologie
Inaugurato GO4ZERO, l’impianto belga che produrrà cemento a zero emissioni 

L’impianto GO4ZERO, realizzato da Holcim a Obourg in Belgio, contribuirà a decarbonizzare il settore, sfruttando materie…

Rinnovabili • stop superbonus
Building
PremiumLo stop al Superbonus costerà caro ai professionisti: 1 su 3 non…

La fine del Superbonus dichiarato dal Dl 39/2024 ha ripercussioni anche sui professionisti tecnici che a…

Rinnovabili • Bonus ristrutturazione
Building
Bonus ristrutturazione, l’aliquota scenderà inaspettatamente al 30%

Dal 2025 cala l’aliquota associata al Bonus Ristrutturazione o Bonus Casa. Ma un ulteriore decalage imprevisto…

Rinnovabili • Decreto Requisiti minimi 2024
Building
PremiumIn arrivo il nuovo Decreto Requisiti minimi 2024: novità per APE e…

E’ allo studio l’aggiornamento del Decreto Requisiti Minimi 2024, revisione dell’attuale DM 26 giugno 2015 indispensabile…

Rinnovabili • Overtourism
Report
Overtourism: sette le città italiane a rischio per il troppo turismo

Demoskopika ha elaborato la mappa delle città italiane che più rischiano sotto la minaccia del troppo…

Rinnovabili • Costruzioni antisismiche
Materiali e Tecnologie
Si ispira alle lucertole la struttura anti crollo per costruzioni antisismiche dell’UPV

Un team di ricercatori ha escogitato un innovativo metodo per costruzioni antisismiche che isola i componenti…

Rinnovabili • città più smart d’Europa
Smart City
Qual è la città più smart d’Europa?

Classificando le realtà urbane in base a 16 parametri e tre macro aree, dall’infrastruttura, alla sostenibilità…

Rinnovabili • Superbonus di aprile
Building
La fine di un’era: il Superbonus di aprile conferma il declino della…

Con il Superbonus di aprile la misura scende ufficialmente al 70%. Gli interessati a sfruttare comunque…

Rinnovabili • Spalma crediti Superbonus
Building
Il blitz del Governo per salvare lo spalma crediti di Giorgetti

La possiamo definire una giornata di ordinaria follia quella trascorsa ieri in Senato impegnato nella votazione…

Rinnovabili • isolamento acustico
Materiali e Tecnologie
La tenda di seta che assicura un isolamento acustico senza eguali

Arriva dal MIT il tessuto sottilissimo che controlla le vibrazioni dei rumori producendo un perfetto isolamento…

Rinnovabili • Edifici intelligenti
Building
PremiumGli investimenti negli Edifici intelligenti cresceranno del 356% entro il 2029 

L’automazione e l’Intelligenza Artificiale predittiva saranno le chiavi negli investimenti attesi per gli Edifici Intelligenti dei…