Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Mercato delle costruzioni, il primo grande rallentamento dopo i Bonus
Building
Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di…

Rinnovabili • Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie alla modularità
Materiali e Tecnologie
Tecnomodulo Proxima, spazi abitativi dinamici grazie…

L’architettura ibrida modulare e l’industrializzazione dei processi sono il segreto di Proxima,…

Rinnovabili • Decreto Salva Casa: la nota del MIT in attesa delle Linee Guida
Building
Le prime indicazioni del MIT sulle…

La prima nota di chiarimenti sul Decreto Salva Casa pubblicata in seguito…


Rinnovabili • Salva Casa Salvini
Building
Salva Casa Salvini: micro appartamenti e Salva Milano tra gli emendamenti 

La Lega ha presentato il pacchetto di emendamenti al Dl Salva Casa di Salvini. Tra le…

Rinnovabili • emissioni degli edifici italiani
Building
Italia batte Europa: negli ultimi 10 anni emissioni degli edifici italiani scese…

Negli ultimi 10 anni, le case italiane hanno ridotto le emissioni in percentuale maggiore rispetto alla…

Rinnovabili • Ristrutturazione profonda
Building
PremiumRistrutturazione profonda e importante: cosa prevede la Direttiva Case Green

La Ristrutturazione profonda e la ristrutturazione importante sono due strumenti indispensabili della Direttiva Case Green per…

Rinnovabili • Guida all’Ecobonus
Progetti
PremiumGuida all’Ecobonus: quali spese di riqualificazione energetica sono ammesse

E’ il momento della dichiarazione dei redditi 2024 e per rispondere ai molti dubbi che attanagliano…

Rinnovabili • Casa stampata in 3D
Progetti
Initiative 99 di ICON: vince la casa stampata in 3D anti-inondazioni

ICON ha annunciato i vincitori del concorso "Initiative 99” rivolto a progettisti di tutto il mondo…

Rinnovabili • Poste chiude alla cessione
Building
Poste chiude alla cessione del credito: le prime vittime del Decreto Superbonus

Come pronosticato da Abi, il Decreto Superbonus poi convertito nelle Legge n.67/2024 ha mietuto le sue…

Rinnovabili • Passaporto di ristrutturazione
Building
Case Green: entro il 2026 l’Italia dovrà introdurre il passaporto di ristrutturazione

Cos’è il Passaporto di ristrutturazione, a cosa servirà e chi dovrà redigerlo. Tutti gli obblighi contenuti…

Rinnovabili • smart windows
Materiali e Tecnologie
Pellicola elettrocromica per smart windows: protetti dal sole in 2 secondi 

Una team di ricercatori ha prodotto pellicole elettrocromiche a film sottile basate su una struttura MOF…

Rinnovabili • Mini condono 2024
Building
PremiumIl Mini condono 2024 non elimina la doppia Conformità, ma la modifica 

In GU il DL n.69/2024 ovvero il Mini condono 2024 che interviene con modifiche più o…

Rinnovabili • norme efficienza edifici
Building
La Banca Mondiale lancia la mappa globale delle norme sull’efficienza in edilizia 

Quanti Paesi al mondo hanno adottato norme per l’efficienza energetica degli edifici e quanto sono severi…

Rinnovabili • Blocca Superbonus
Building
PremiumIn Gazzetta la Legge Blocca Superbonus: addio definitivo a cessione e sconto 

E’ in Gazzetta la Legge n.67/2024 di conversione del Dl n.39/2024 che blocca il superbonus, le…