Rinnovabili •

Alessia Bardi

Si è laureata al Politecnico di Milano inaugurando il primo corso di Architettura Ambientale della Facoltà. L’interesse verso la sostenibilità in tutte le sue forme è poi proseguito portandola per la tesi fino in India, Uganda e Galizia. Parallelamente alla carriera di Architetto ha avuto l’opportunità di collaborare con il quotidiano Rinnovabili scrivendo proprio di ciò che più l’appassiona. Una collaborazione che dura tutt’oggi come coordinatrice delle sezioni Greenbuilding e Smart City. Portando avanti la sua passione per l’arte, l’innovazione ed il disegno ha inoltre collaborato con un team creativo realizzando una linea di gioielli stampati in 3D.

Rinnovabili • Smart building: con i sensori “neurali” la privacy è garantita
Materiali e Tecnologie
Sensori per smart building: si all’intelligenza ma senza compromettere la privacy

Due ex studenti del MIT hanno sviluppato un’interfaccia di sensori simile alle “cellule neurali” in grado di aumentare l’efficienza degli ambienti senza compromettere la privacy

Rinnovabili • Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa, cosa dicono le Linee Guida
Building
Cambio destinazione d’uso nel Salva Casa,…

L’iter da seguire, le procedure, le categorie funzionali e gli oneri da…

Rinnovabili • Blockchain e real estate, la nuova era della tokenizzazione immobiliare
Building
Blockchain e real estate, la nuova…

La piattaforma immobiliare Blocksquare lancia il primo framework europeo di tokenizzazione immobiliare


Rinnovabili • energize
Le Aziende Informano
F.I.S. aderisce a Energize, per promuovere rinnovabili e ridurre le emissioni nel…

Grazie al programma Energize, discusso a COP27 e coordinato da Schneider Electric, il fabbisogno energetico di…

Rinnovabili • nuovo-san-siro
Green Building
Nuovo San Siro: la proposta di Boeri per uno “Stadio Bosco”

La proposta di Stefano Boeri per il nuovo San Siro prevede un'Arena ad alta sostenibilità rivestita…

Rinnovabili • Aeroporto-varsavia
Green Building
Foster vince il concorso del nuovo aeroporto di Varsavia, in equilibrio tra…

Foster + Partners e Buro Happold progetteranno il nuovo hub CPK, l'aeroporto di Varsavia e Lods,…

Rinnovabili • superbonus al 90%
Green Building
Superbonus al 90% per i condomini, Ance: “Mercato a rischio. Così si…

“Cambiare repentinamente le regole in corso senza regime transitorio e sblocco della cessione dei crediti significa…

Rinnovabili • sbloccare-cessione-credito
Green Building
Sbloccare cessione del credito: la soluzione immediata proposta da Abi e Ance

Banche e costruttori propongono un sistema che permetta di compensare gli F24 dei correntisti con i…

Rinnovabili • case-stampate-3D
Green Building
Le 100 case stampate in 3D del Texas diventano realtà grazie a…

Una flotta di robot sta costruendo la prima comunità di case stampate in 3D, ad alta…

Rinnovabili • resilienza-urbana
Smart City
Resilienza urbana: la guida del WorldGBC per creare città, comunità ed edifici…

Il costo dell'inazione si aggira sui 221mila mld di dollari, la guida Climate Change Resilience in…

Rinnovabili • Riutilizzo urbano
Smart City
Riutilizzo urbano: Bangkok e il ponte incompiuto da 40 anni che diventa…

Un progetto che insegna il riutilizzo urbano creativo recuperando una infrastruttura abbandonata da 40 anni e…

Rinnovabili • edificio più alto di londra
Green Building
Presentato 55 Bishopsgate, il secondo edificio più alto di Londra ad alta…

Se riceverà l'ok il 55 Bishopsgate di Arney Fender Katsalidis Architects sarà uno dei primi edifici…

Rinnovabili • Retrofitting energetico edifici JLL
Green Building
Retrofitting energetico degli edifici deve triplicare: non decarbonizzare è un “rischio finanziario”

Secondo il report JLL il retrofitting energetico degli edifici di per sé implica un aggiornamento degli…

Rinnovabili • cessione-del-credito
Green Building
Cessione del credito: anche Poste Italiane chiude ai nuovi. Freni: “Superbonus si,…

Anche Poste, l'ultimo soggetto ad accettare nuove pratiche di cessione del credito chiude ai nuovi, ma…

Rinnovabili • rischio climatico
Green Building
Emissioni edifici fuori strada: raggiunto il massimo storico di 10GtCO2

Crescono gli investimenti nell'efficienza e diminuisce l'intensità delle emissioni, ma cresce anche la superficie costruita. Le…