Galletti: L’obiettivo del Governo è quello di rendere questo strumento, dalla storia travagliata, una ulteriore opportunità per la competitività del paese"
E proprio sul fronte della semplificazione che il ministro fa sapere di aver accolto le istanze avanzate dai “piccoli produttori” avendo inserito in un nuovo decreto un decreto agevolazioni finalizzate a venire incontro alle esigenze dei produttori al fine di assicurare un “decollo” della seconda fase che sia meno problematica possibile settori dell’industria, artigianato, commercio e servizi. Il provvedimento, ora in via di perfezionamento, assoggetterebbe inoltre al Sistri solo imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti con più di 10 dipendenti. Ricordiamo che il meccanismo, grazie a quanto previsto nel Milleproroghe avrà per quest’anno tempi dilazionati, sia per quanto riguarda il termine entro cui tracciare i rifiuti anche con registri cartacei sia per la moratoria che arriverà al 1° gennaio 2015.