Nella capitale cinese gli inquinanti atmosferici hanno superato di 30-45 volte i livelli di sicurezza raccomandati dall’Organizzazione mondiale di sanità
“Questo è davvero il peggiore valore mai registrato, non solo dai dati ufficiali, ma anche da quelli rivelati dall’ambasciata degli Stati Uniti; e alcune aree nella provincia di Hebei sono anche peggio di Pechino”, ha commentato Zhou Rong, attivista di Greenpeace. Secondo quanto riferito i corrispondenti internazionali di stanza in Cina, l’aria che si respira in questi giorni sa di “polvere di carbone e gas di scarico” delle auto e sta riducendo di molto la visibilità e bloccando il traffico. Il Centro Comunale di monitoraggio ambientale ha spiegato che la pesante cappa di smog è il risultato di una zona di bassa pressione pesante che sta letteralmente intrappolando l’inquinamento, rendendo più difficile la sua dispersione almeno per un altro paio di giorni, visto le condizioni meteo. Secondo gli esperti, la situazione non dovrebbe cambiare prima di mercoledì giornata in cui è previsto l’arrivo di vento sufficiente a ripulire l’aria della capitale.