Non si conosce ancora l’importo esatto delle risorse finanziarie ma, secondo le stime di Bruxelles, dovrebbe aggirarsi tra 1,3 e 1,5 miliardi di euro
Il ricavato sarà destinano al sostegno economico di una serie di progetti nell’ambito delle energie rinnovabili e della cattura e stoccaggio della CO2 industriale; la Commissione Europea ha stilato il primo elenco provvisorio delle proposte selezionati chiedendo formalmente agli Stati membri interessati di confermare la volontà di portare a termine queste iniziative e in cui l’Italia rientra con tre progetti. Parliamo dello “Zero Emission Porto Tolle” e di “Archetype 30+” (impianto termodinamico stand alone) entrambi a firma Enel e della centrale sperimentale per la produzione di biocarburanti di seconda generazione che sarà realizzata dalla società Bio Prodotti. Le vendite della seconda tranche dovrebbero essere completate entro la fine del 2013. Non si conosce ancora l’importo esatto delle risorse finanziarie ma secondo le stime di Bruxelles dovrebbe aggirarsi tra 1,3 e 1,5 miliardi di euro.