Per garantire la gestione sostenibile della pesca ed evitare l'impoverimento degli stock ittici l'Europa imporrà dei tagli agli stati che nell'anno precedente hanno abusato della risorsa
Maria Damanaki, commissario per gli affari marittimi e la pesca, ha dichiarato: “Nessuno dovrebbe nutrire l’illusione che il sovrasfruttamento potrà mai essere tollerato. Le regole che esistono dovrebbero applicarsi a tutti in modo sistematico e professionale, infatti ho intenzione di utilizzare le detrazioni per contribuire a raggiungere l’obiettivo principale della Politica Comune della Pesca: sostenibilità a lungo termine per la pesca in Europa “. Al momento le detrazioni sono gestite sulla base degli orientamenti pubblici e sono applicabili a tutti. Tuttavia, se uno Stato membro non dispone di contingenti disponibili per gli stock sovrasfruttati, gli importi possono essere detratti dalle quote disponibili di altri stock nella stessa area geografica, La Commissione presenterà il regolamento per le deduzioni da altri stock entro la fine dell’anno, previa consultazione con gli Stati membri interessati.