Consumo di suolo, rischio idrogeologico, depurazione, stato di salute dei fiumi e bonifiche: queste le sfide da affrontare con urgenza nella Marche
Il consumo del suolo è uno dei mali che affligge il territorio e che costituisce una delle 5 sfide dell’emergenza ambientale individuata dall’associazione. Nel suo rinnovato appello “SOS Coste” Legambiente spiega come il 64% del consumo di suolo verificatosi tra il 1988 ed il 2006 (circa 4,5 km) è avvenuto per usi prettamente urbani (residenziali e servizi annessi); il restante 36%, quindi 2,5 km, consiste in opere infrastrutturali e industriali. “Nonostante la Legge Galasso del 1985, – spiega il cigno verde in una nota stampa – ultimo momento di vera attenzione nei confronti della tutela del patrimonio costiero, nelle Marche dall’entrata in vigore di quella legge ad oggi sono spariti altri 7 km di costa. Per fermare il crescente consumo di suolo, Legambiente rilancia l’appello di fissare il vincolo di inedificabilità assoluta ad 1km dalla linea del mare”.