La misurazione satellitare della temperatura marina superficiale ha fornito una chiara evidenza degli importanti cambiamenti che avvengono nelle acque della Great Barrier Reef australiana
Il rischio di sbiancamento per il corallo, segno tangibile della reazione a qualche forma di stress, aumenta all’aumentare delle temperature dell’acqua. “Intorno a tutto il complesso abbiamo trovato che la temperatura dell’acqua aumentata in media di 0,2° un quarto di secolo, ma con particolari picchi in alcune zone. Per esempio, fuori Rockhampton l’acqua si è riscaldata di circa mezzo grado negli ultimi 25 anni.” I cambiamenti climatici stanno inoltre alterando i modelli stagionali determinando in particolari zone un’estate precoce e più lunga e in altri stagioni estive e invernali semplicemente molto più calde estati. “Tutto ciò influenza la vita di mare”, continua la ricercatrice. “La nostra speranza è che questa ricerca aiuti i paesi che si trovano nel Triangolo Del Corallo del Pacifico a gestire nel modo opportuno questo centro mondiale di biodiversità dei coralli, in questo difficile periodo”.