I rifiuti di plastica dei cittadini hanno trovato nuova vita in un conglomerato bituminoso utilizzato per la pavimentazione
Il Comune, in collaborazione con l’azienda locale GreenMantra, ha messo a punto un nuovo processo di pavimentazione a miscela calda che utilizza come materiale una cera granulare derivata al 100 per cento dalla plastica riciclata ad esempio dalle bottiglie d’acqua, flaconi di shampoo, vaschette gelato e contenitori di yogurt. Waxlike, questo il nome del sottoprodotto, viene miscelato all’asfalto, consentendogli di fluire senza problemi ad una temperatura molto più bassa del normale (40 °C contro i 140-160 °C), e di conseguenza di risparmiare sul costo del carburante per riscaldare il bitume e di ridurre la quantità di vapori emessi in atmosfera.