Una molecola in grado di dissolvere gli inquinanti in atmosfera potrebbe migliorare le condizioni del globo riducendo il riscaldamento terrestre
Grazie ai nuovi studi è stato possibile capire che queste molecole sono in grado di accelerare la formazione di solfati e nitrati nell’atmosfera, portando alla creazione rapida di aerosol e di conseguenza di nubi, in grado di proteggere la superficie terrestre dai raggi del sole e quindi dal riscaldamento.
“La rilevazione sperimentale dei biradicali di Criegee è rimasta fuori della nostra portata per decenni, fino a questo studio che sfrutta l’Advanced Light Source, grazie al quale siamo riusciti a quantificare per la prima volta la velocità con cui i radicali reagiscono. I nostri risultati avranno un impatto significativo sulla comprensione della capacità ossidativa dell’atmosfera e avranno un’ampia gamma di implicazioni per l’inquinamento e per il cambiamento climatico” ha spiegato il ricercatore dell’Università di Manchester, Carl Percival.