I governi non rispettano la normativa Ue sullo smog? ClientEarth non ci sta e denuncia la Gran Bretagna
A seguito della richiesta dell’associazione ambientalista di modificare i piani sulla qualità dell’aria imposti dal Defra, inadatti al raggiungimento degli obiettivi europei, un Giudice della Corte Suprema ha ritenuto lecite le denunce di ClientEarth e costretto il segretario di Stato Caroline Spellman ad ammettere le violazioni del governo e recepire la legislazione Europea. Nonostante questo successo al Defra non è stata imposta alcuna modifica dei piani che regolamentano le attività di 28 regione del Regno Unito che, secondo quanto registrato fino ad oggi, non riusciranno a conformarsi entro il 2015 come richiesto. Per questo i legali del gruppo ambientalista, per mezzo del portavoce James Thornton, stanno pensando di portare avanti una nuova denucia. “E’ un caso significativo dove si ha un governo che in tribunale ammette che è in flagrante violazione della legge e che oltre 4.000 persone nella sola Londra muoiono ogni anno per l’inquinamento atmosferico e non ha alcun interesse a rispettare le leggi”, ha detto Thornton.