Il settore mondiale bioplastiche è in evoluzione. La produzione quadruplicherà entro il 2017 determinando la riduzione del consumo di fonti fossili
Secondo quanto diffuso dall’Istituto Tecnologico delle Materie Plastiche (Aimplas) questi dati rappresentano solo una parte delle informazioni sui nuovi prodotti attualmente in commercio prodotti con biopolimeri e compositi sostenibili.
Sergio Giménez, responsabile delle attività di AIMPLAS sta valutando l’ascesa dell’industria e dell’applicazione in settori tecnici come l’automotive, l’edilizia, lo sport e il tempo libero, con gli sviluppi innovativi come pantofole e scarpe con suole biodegradabili con “un impatto ambientale inferiore del 31 per cento rispetto alle scarpe convenzionali”.
Rapidamente ad esempio si stanno diffondendo le capsule per il caffè biodegradabili che possono essere gettate nell’umido insieme agli scarti alimentari evitando così di andare ad alimentare le discariche.
Da AIMPLAS hanno inoltre sottolineato che lo sviluppo di materiali biodegradabili è importante nella industria delle materie plastiche visto che ogni giorno si generano molti rifiuti di plastica che non sempre vengono riciclati correttamente.