Le amministrazioni s’impegnano a rendere subito operative le indicazioni della Risoluzione del Parlamento europeo attivando nel territorio di propria competenza un decalogo di buone pratiche contro lo spreco
L’iniziativa – lanciata da 100 Sindaci del Nordest ed Euroregione – ha raccolto finora l’adesione di 175 Comuni ritrovatisi a Trieste Next, in occasione della prima Giornata contro lo Spreco 2012. Con la sottoscrizione della Carta i firmatari s’impegnano a dar corpo ad un decalogo di best practies che riprende le indicazioni della Risoluzione del Parlamento Europeo e che include, tra le tante cose, il sostegno alle organizzazioni che recuperano, a livello locale, prodotti invenduti e scartati lungo l’intera catena agroalimentare per ridistribuirli gratuitamente ai cittadini in difficoltà, e a modificare le regole che disciplinano gli appalti pubblici per i servizi di ristorazione e di ospitalità alberghiera, in modo da privilegiare chi possa garantire la ridistribuzione gratuita a favore dei meno abbienti.
La campagna nazionale di adesioni alla Carta Spreco Zero proseguirà in occasione delle Giornate contro lo spreco di Roma e Bologna ad ottobre e novembre 2012. I sindaci interessati a firmare la Carta Nordest ed Euroregione Spreco Zero possono scrivere all’indirizzo unannocontrolospreco@gmail.com, o a info@lastminutemarket.it.