Agrifood
Zootecnia

Zootecnia
Afta epizootica, le misure per difendere gli allevamenti
L’afta epizootica è una malattia virale grave e altamente contagiosa che colpisce il bestiame. L’impatto economico è significativo. La prevenzione dell’afta epizootica dipende anche da sistemi di…
La Redazione•1 Aprile 2025

Zootecnia
Antibiotici negli allevamenti, le informazioni dei…
L’uso degli antibiotici negli allevamenti è parzialmente responsabile della crescente resistenza agli…
Isabella Ceccarini•19 Marzo 2025

Zootecnia
Influenza aviaria, la FAO e gli…
L’influenza aviaria è un virus ad alta patogenicità che non si deve…
La Redazione•18 Marzo 2025

Zootecnia
Influenza aviaria: la diffusione negli USA, gli studi in Europa
Mentre dagli Stati Uniti giungono allarmi per la diffusione e mutazione dei virus dell’influenza aviaria, in…
La Redazione•19 Febbraio 2025

Zootecnia
Hi-Welfare, un progetto per il benessere animale nell’avicoltura biologica
Con Hi-Welfare si attiva un progetto per il benessere della filiera avicola biologica in Emilia-Romagna. Il…
La Redazione•14 Febbraio 2025

Zootecnia
Verso gli allevamenti a zero emissioni?
La ricerca sta sperimentando la fecondazione in vitro per selezionare bovini che producono minori emissioni di…
La Redazione•8 Gennaio 2025

Zootecnia
Nuovi focolai di influenza aviaria
Negli ultimi tre mesi sono stati segnalati nuovi focolai di influenza aviaria in tutto il mondo.…
La Redazione•19 Dicembre 2024

Zootecnia
Allevamenti, gli additivi a base di alghe possono mitigare le emissioni di…
Le alghe potrebbero mitigare le emissioni di metano degli allevamenti. È quanto affermano alcuni studiosi californiani…
La Redazione•6 Dicembre 2024

Zootecnia
Le emissioni di metano degli allevamenti rientrano in un processo circolare naturale?
Le emissioni di metano degli allevamenti sono considerate dannose per l’ambiente. Metriche più accurate cambierebbero i…
Isabella Ceccarini•29 Novembre 2024

Zootecnia
Strategie possibili per ridurre le emissioni di gas serra degli allevamenti
Le emissioni di gas serra degli allevamenti hanno un forte impatto ambientale. È possibile ridurle mantenendo…
Isabella Ceccarini•4 Settembre 2024

Zootecnia
Stock ittici in ripresa nel Mediterraneo grazie al piano di gestione UE
Nel Mediterraneo il 20% degli stock ittici è pescato in modo sostenibile e il 15% si…
La Redazione•19 Agosto 2024

Zootecnia
Allevamento e ambiente, la strada per abbattere le emissioni è tracciata
Anche l’allevamento può diventare amico dell’ambiente, a patto di non fermare la ricerca in agricoltura, per…
Isabella Ceccarini•5 Luglio 2024

Zootecnia
Pesca e acquacoltura nel mondo nel 2024, qual è il nuovo scenario?
Cambia lo scenario mondiale di pesca e acquacoltura. In che modo lo spiega il rapporto della…
La Redazione•11 Giugno 2024

Zootecnia
Il degrado dei pascoli mette a rischio la sicurezza alimentare
I pascoli coprono il 54% della superficie terrestre, rappresentano un sesto della produzione alimentare globale e…
Isabella Ceccarini•4 Giugno 2024

Zootecnia
Apicoltura, il Ministero della Salute incontra le rappresentanze degli apicoltori
L’apicoltura italiana è stretta fra gli effetti del cambiamento climatico, la diffusione di sostanze chimiche che…