Agrifood
Alimentazione
Parte dalla Norvegia la rivoluzione dei contenitori da asporto?
Nella città di Aarhus, in Norvegia, i contenitori da asporto costituivano il 48% dei rifiuti. Un progetto pilota che prevede la raccolta dei contenitori con un deposito…
La Redazione•6 Febbraio 2025
Alimentazione
Per raggiungere la sicurezza alimentare globale…
Un appello per la sicurezza alimentare globale firmato da Premi Nobel e…
La Redazione•5 Febbraio 2025
Agricoltura
Agrifood tech italiano, crescono le startup…
L’agrifood tech italiano sta vivendo una fase di trasformazione profonda, anche a…
La Redazione•5 Febbraio 2025
R&D
L’innovazione tecnologica di ENEA alla Maker Faire
Dal 18 al 20 ottobre, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico…
11 Ottobre 2019
Featured
EEA: agricoltura e allevamento rischiano di sparire dal Sud Europa
Secondo la European Environment Agency, a causa del cambiamento climatico colture come grano, mais e barbabietola…
4 Settembre 2019
Featured
Report IPCC: solo una gestione sostenibile del suolo può salvare il Pianeta
Pubblicato il report speciale dell'Intergovernmental Panel on Climate Change dedicato a desertificazione, degrado del suolo, gestione…
8 Agosto 2019
Featured
Troppa CO2 nell’atmosfera: crollano i valori di nutrienti come proteine, zinco e…
La previsione in uno studio dell'International Food Policy Research Institute: entro il 2050, gli effetti del…
19 Luglio 2019
Inquinamento
Solein, le proteine sostenibili prodotte dalla CO2
Una startup finlandese sta lavorando su un’innovativa produzione alimentare a base di aria ed acqua: proteine…
15 Luglio 2019
Featured
Vino biodinamico, la viticoltura del futuro?
Il vino biodinamico è solo un prodotto di moda o realmente rappresenta una nuova sfida nell’ambito…
18 Giugno 2019
Inquinamento
Ingeriamo almeno 50 mila particelle di microplastiche ogni anno
Il primo studio sulla quantità di micro frammenti di plastica che entrano nella dieta del consumatore…
7 Giugno 2019
Featured
Vino Biologico: come e chi lo definisce tale?
Nel bicchiere degli italiani è in corso una vera e propria rivoluzione “green”: bere BIO è…
31 Maggio 2019
Featured
Rischio cancro: in Francia vietato il più diffuso fungicida agricolo
L'Agenzia francese per l'alimentazione e la salute (ANSES) ha annunciato il ritiro della licenza commerciale per…
29 Maggio 2019
Featured
Come ridurre l’impronta ambientale delle filiere agroalimentari
Enea presenta i risultati di PEFMED, progetto transnazionale che aiuta le aziende di 9 sistemi regionali…
28 Maggio 2019
Featured
Agroecologia e sostenibilità, chiavi per la salute del pianeta
È possibile per i sistemi agricolo e zootecnico percorrere la strada della sostenibilità? Se una parte del…
22 Maggio 2019
Featured
Indagine Intesa Sanpaolo: il futuro in agroenergie e innovazione
Come sta cambiando l’agricoltura in Italia? Presentata a Mantova Food & Science Festival l’indagine Intesa Sanpaolo…