Agrifood

Rinnovabili • Afta epizootica, le misure per difendere gli allevamenti
Zootecnia
Afta epizootica, le misure per difendere gli allevamenti

L’afta epizootica è una malattia virale grave e altamente contagiosa che colpisce il bestiame. L’impatto economico è significativo. La prevenzione dell’afta epizootica dipende anche da sistemi di…

Rinnovabili • AGEA: decreti di pagamento per 100 milioni di euro
PREMIUM
PremiumAGEA: decreti di pagamento per 100…

L’AGEA ha emesso due decreti di pagamento per complessivi 100 milioni di…

Rinnovabili • Microplastiche nei chewing gum, è un vero allarme?
Alimentazione
Microplastiche nei chewing gum, è un…

Microplastiche dovunque, anche nei chewing gum, che le rilascerebbero nella saliva. Questa…


Rinnovabili • Lamberto Frescobaldi: i dazi stravolgono il mercato e impoveriscono tutti
Industria Agroalimentare
Lamberto Frescobaldi: i dazi stravolgono il mercato e impoveriscono tutti

I dazi stanno mettendo in crisi il mercato mondiale e alla fine ricadono comunque sul contribuente.…

Rinnovabili • Marco Caprai: come si evolve il modello di agricoltura tradizionale
Agricoltura
Marco Caprai: come si evolve il modello di agricoltura tradizionale

Come sta cambiando l’agricoltura? Marco Caprai, imprenditore agricolo visionario, spiega che il modello di agricoltura tradizionale…

Rinnovabili • “Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando
Agricoltura
“Agricoltura È” sostenibilità, cosa chiedere a un sistema che sta cambiando

La manifestazione romana “Agricoltura È” ha offerto l’occasione per numerose riflessioni sui cambiamenti in corso nel…

Rinnovabili • In Umbria un vigneto digitale trasforma la tradizione in innovazione
Agricoltura
In Umbria un vigneto digitale trasforma la tradizione in innovazione

Un vigneto digitale ad altissimo tasso di innovazione per la formazione di giovani agronomi. È quello…

Rinnovabili • Api mellifere e api selvatiche in competizione
Agricoltura
Api mellifere e api selvatiche in competizione

Le api mellifere e le api selvatiche sono in forte declino, soprattutto a causa dell’azione umana.…

Rinnovabili • Agricoltura di montagna, la Regione Lombardia stanzia 17 milioni di euro
PREMIUM
PremiumAgricoltura di montagna, la Regione Lombardia stanzia 17 milioni di euro

La Regione Lombardia sostiene l’agricoltura di montagna con un bando a cui possono partecipare le imprese…

Rinnovabili • Greening degli agrumi, l’unica strategia è la prevenzione
Agricoltura
Greening degli agrumi, l’unica strategia è la prevenzione

Il Greening è una grave patologia che colpisce le piante di agrumi. In assenza di una…

Rinnovabili • L’acquacoltura, settore strategico per la sicurezza alimentare e le produzioni sostenibili
Industria Agroalimentare
Acquacoltura, settore strategico per la sicurezza alimentare e le produzioni sostenibili

L’acquacoltura è un settore strategico per la sicurezza alimentare e per le produzioni sostenibili. Ha grandi…

Rinnovabili • Le nostre scelte alimentari sono veramente sostenibili?
Alimentazione
Le nostre scelte alimentari sono veramente sostenibili?

Molti fattori influenzano le scelte alimentari dei cittadini europei. Al primo posto l’accessibilità economica, che è…

Rinnovabili • Antibiotici negli allevamenti, le informazioni dei consumatori sono corrette?
Zootecnia
Antibiotici negli allevamenti, le informazioni dei consumatori sono corrette?

L’uso degli antibiotici negli allevamenti è parzialmente responsabile della crescente resistenza agli antibiotici, una delle più…

Rinnovabili • Influenza aviaria, la FAO e gli scienziati lanciano un allarme per la sicurezza
Zootecnia
Influenza aviaria, la FAO e gli scienziati lanciano un allarme per la…

L’influenza aviaria è un virus ad alta patogenicità che non si deve sottovalutare, anche se al…